16-12 settembre 2012 settimana europea della mobilità sostenibile (2012)

european mobility week

La Commissione europea organizza la 10a edizione della Settimana europea della Mobilità, che si terrà dal 16 al 22 settembre prossimo, con eventi dedicati alla mobilità sostenibile in più di 700 città in tutta Europa.

La settimana offre l’opportunità agli enti locali, alle organizzazioni ed alle associazioni di:

– promuovere politiche ed iniziative per la mobilità sostenibile;

– contribuire ad informare i cittadini sui rischi che la mobilità urbana può generare sull’ambiente e sulla qualità della vita;

– stabilire partnership con stakeholders locali;

– condividere impegni e finalità con altre città;

– lanciare nuove politiche a lungo termine e misure permanenti in favore dell’ambiente.

Il tema di quest’anno è “Mobilità alternativa” che punta a promuovere un sistema di trasporto alimentato con combustibili sostenibili e stimolare l’impiego di mezzi di trasporto non motorizzati.

In occasione del “Car Free Day”, che si tiene il 22 settembre di ogni anno, le autorità locali hanno l’opportunità di presentare la città in una veste diversa. Possono intraprendere azioni per diminuire le aree ad alto traffico motorizzato, per incoraggiare l’impiego di mezzi di trasporto alternativi e far riflettere i cittadini sulle conseguenze delle scelte del mezzo di trasporto.

In Lombardia numerose sono le iniziative organizzate per la Settimana europea della mobilità, in particolare a Brescia il 17 settembre chiusura del centro città per consentire esibizioni, conferenze e esposizioni di stand in Piazza della Loggia.

08/09/2012 fonte: http://www.regione.lombardia.it/cs/Satellite?c=News&childpagename=Regione%2FDetail&cid=1213455860439&pagename=RGNWrapper

Loading...