Bersini – Panizza al mondiale paraolimpico di Greenville (USA)

Settembre 2014
<< Innanzitutto possiamo dire che la trasferta mondiale è terminata tutto sommato positivamente, e questo perchè ci siamo allenati molto bene tutto l’anno io e Riccardo>>
Sono le parole di Emanuele Bersini ciclista non vedente bresciano, specialità tandem, appena rientrato dal mondiale paralimpico con la sua guida il lariano Riccardo Panizza.
Per la coppia azzurra arriva una quinta posizione nella prova contro il tempo, ed un dodicesimo posto, nella prova in linea.
La trasferta , per Bersini – Panizza era iniziata con il ritiro premondiale dall’8 al 22 agosto sull’altopiano delle Rocche, precisamente nel paese di Rovere. Poi la partenza a Greenville in South Carolina, sede appunto dei mondiali.
Ed arriva la giorno della cronometro
<< Partenza alle 12.29 dopo un ottimo riscaldamento e tutti i nostri riti abituali precronomentro, vestizioni varie. A seguirci dietro in macchina c’è Fabio Triboli (suocero di Riccardo Ndr) che ci da una grossissima mano morale. Terminiamo la fatica con il tempo di 32 minuti esatti. Peccato, nonostante avessimo fatto un’ottima prestazione, credo la migliore di sempre, ci classifichiamo al quinto posto con un ritardo di 33 secondo dal tandem vincitore, i fratelli Pizzi, giungendo solo ad undici secondi da podio. Veramente peccato>>.
Domenica la corsa su strada, in linea: 102 km da percorrere sullo stesso percorso con l’aggiunta di un’altro tratto abbastanza ondulato
<< Arriviamo alla volata per il terzo posto in gruppo, perchè una fuga di due tandem si avvantaggia nel finale. Con le gambe non brillantissime ci classifichiamo alla dodicesima posizione. Non proprio nelle nostre aspettative- conclude Panizza- anche perchè sapevamo che potevamo fare molto meglio con lo stato di forma che stavamo attraversando>>.
Così si conclude il mondiale del tandem Bersini – Panizza, consapevoli che si può, e si deve, fare ancora tanto per migliorare ed arrivare sul podio.
<< Un grazie al nostro allenatore Bruno Sorrentino che non ha mai smesso di seguirci sotto tutti i punti di vista, tecnico e morale.
Grazie soprattutto x l’appoggio tecnico alle aziende di: Limar-caschi, Salice-occhiali, Staff-intimo, Compressportitalia-calze compressive, Vittoria-scarpe, Denti-biciclette (tandem), OF Moda-divise ciclisti e Cicli Magaia-ruote che ci ha messo a disposizione tutto quello che ci serviva per prepararci al meglio a questo importante appuntamento>>.
Articolo tratto da: Brescia Oggi e Il giornale di Lecco